
Editrice S’Alvure. 142 pagg. – 1992
BOSICH – EPIFANIE.
Ass.ne Amici dell’Arte. 218 pagg. – 2015
Testi di G. Bosich e Antonio Agriesti.
QOM-‘ED-JAH.
A cura di Flaminia Fanari e Paolo Siena. Prefazione di Franc Ducros.
Ass.ne Amici dell’Arte. 82 Pagg. – 2016
BOSICH. Opere multiple – grafiche e scultura. 1966-1980.
Testo di Renzo Modesti, schede, bibliografia e biografia a cura di Antonio Agriesti. Bologna, Edizioni Svolta. 1993
INCISO ALTROVE, MAESTRI DEL FANTASTICO.
A cura di Renzo Margonari, catalogo mostra, Cagliari, ex-mattatoio, pp. 92, 93. 2003
BOSICH. LETTURE SIMBOLICHE E INTERPRETAZIONI CRITICHE
Testo critico di Flaminia Fanari e Paolo Sirena, monografia, Editrice S’Alvure, Oristano. 2007
L’INCISIONE ORIGINALE
Novità e prezzi, Mantova, Archivio, n. 4 aprile, p. 44. n. 5 maggio, p. 44. n. 6 giu-lug-ago, p. 48. n. 8 ottobre, p. 39. n. 10 dicembre, p. 40. 2008
L’INCISIONE ORIGINALE
Novità e prezzi, Mantova, Archivio, n. 1 gennaio, p. 35. 2014
II Biennale dell’Incisione Italiana “Carmelo Floris”
Catalogo mostra, Casa Museo e Pinacoteca Carmelo Floris” Comune di Olzai, Olzai, pp. 34, 35, 102/103.
Il volo della farfalla,
Cofanetto contenente 32 poesie di Antonio Agriesti illustrate da 16 litografie di Giuseppe Bosich, ciascuna recante firma e numerazione (Tiratura di 90 esemplari) a matita al fronte cm 37×27 Edizioni La Martesana, Milano 1978
RACCOLTE

L’arte di Giuseppe Bosich, grafico e pittore, non è invenzione, fantasia ed ossessione, come potrebbe apparire ad uno sguardo disattento e sprovveduto, è invece arte compiuta, affinata, altamente significativa.
Franco Licchiello.
Avremo solo l’imbarazzo della scelta tra le citazioni sin troppo palesi dell’opera di Bosch, con i vari riferimenti iconografici ad essa connessi .
Salvatore Naitza


